Art Detective p.3 - L'identikit del mito (Documentario)
A Guidonia Montecelio, all’interno della Tenuta dell’Inviolata, il veterano dei tombaroli trova un’opera mitologica: la Triade Capitolina. [continua]
Rai Storia
06:26 - Contemporanea - Distruggere la Storia 07:27 - Documentari d'autore - Cesare deve morire 08:30 - Il giorno e la storia 08:50 - Passato e Presente - Nicola II l'ultimo Zar con il prof. Andriano Roccucci 09:33 - Binario Cinema - Signore e signori 11:26 - Il giorno e la storia 12:00 - Rai - News - Sembra ieri p.2 12:30 - Diario di un cronista.Piazza Giudia 12:57 - Speciali Storia - Affamati di spreco 14:00 - Il giorno e la storia 14:20 - Passato e Presente - Nicola II l'ultimo Zar con il prof. Andriano Roccucci 15:03 - Speciali Storia - Una giornata, in particolare 15:30 - Mille papaveri rossi - Ritratto di Tarchiani 2°parte 15:57 - Italiani al polo Nord - La tragedia del dirigibile Italia 16:45 - L'Italia dei dialetti - Una città del Nord 17:14 - Speciali Storia - De Sus Queridas Presencias - Gli ultimi giorni del Che p.1 18:06 - Speciali Storia - De Sus Queridas Presencias - Gli ultimi giorni del Che p.2 19:00 - Non ancora: L'Italia dalla neutralità all'intervento 20:00 - Il giorno e la storia 20:20 - Passato e Presente - Carlo Magno con il prof. Alessandro Barbero 21:10 - Città d'Italia - Mare Nostrum - Cagliari 22:01 - Art Detective p.3 - L'identikit del mito 23:00 - Speciali Storia - De Sus Queridas Presencias - Gli ultimi giorni del Che p.1 00:01 - Il giorno e la storia 00:21 - Passato e Presente - Carlo Magno con il prof. Alessandro Barbero 01:04 - Speciali Storia - De Sus Queridas Presencias - Gli ultimi giorni del Che p.2 01:56 - Speciali Storia - Una giornata, in particolare 02:22 - Mille papaveri rossi - Ritratto di Tarchiani 2°parte 02:50 - Italiani al polo Nord - La tragedia del dirigibile Italia 03:38 - L'Italia dei dialetti - Una città del Nord 04:06 - Come eravamo 78-82 04:37 - Speciali Storia - Affamati di spreco 05:28 - Il giorno e la storia 05:48 - Passato e Presente - Carlo Magno con il prof. Alessandro Barbero