giovedi
domani 13 venerdi_14_settembre_2018
settembre
2018

Rai Storia 21:10

54
a.C.d.C. - Ivan il terribile (Documentario)

a.C.d.C. - Ivan il terribile.
[continua]
Rai Storia 22:10

54
a.C.d.C. - Incastellamenti (Documentario)

Incastellamenti.
[continua]

Rai Storia

06:30 - Italiani con paolo Mieli-Giuseppe Puglisi beato e martire
07:25 - Una giornata particolare- Il sogno infranto-11 settembre '73:il golpe in Cile
08:30 - Il giorno e la storia
08:50 - Passato e Presente - D'Annunzio l'esteta della politica con il prof.Francesco Perfetti
09:29 - 14-18 Grande Guerra cento anni dopo L'industria della guerra
10:26 - L'Italia della Repubblica - La stagione della Solidarieta' nazionale
11:30 - Il giorno e la storia
12:00 - Provincia Capitale-La Spezia
12:55 - Viaggio in Italia-Abruzzo p.9 Ritorno al presente
13:48 - Il giorno e la storia
14:08 - Passato e Presente - D'Annunzio l'esteta della politica con il prof.Francesco Perfetti
14:49 - Mille Papaveri rossi - Il coraggio e la pieta'.Gli ebrei in Italia durante la guerra p.1
15:45 - Il coraggio e la pietà. Gli ebrei e l Italia durante la guerra
16:58 - Italia: viaggio nella bellezza-La bellezza addormentata:alla scoperta dei depositi museali
17:59 - Speciali Storia Signorie Ferrara-Gli Estensi
19:00 - Provincia Capitale-Lucca
20:00 - Il giorno e la storia
20:20 - Passato e Presente - Il dramma Giuliano-Dalmata dalle Foibe all'esodo con il prof.Raoul Pupo
21:10 - a.C.d.C. Ivan il terribile
22:10 - a.C.d.C. Incastellamenti
00:11 - Il giorno e la storia
00:31 - Passato e Presente - Il dramma Giuliano-Dalmata dalle Foibe all'esodo con il prof.Raoul Pupo
01:11 - Speciali Storia Signorie Ferrara-Gli Estensi
02:04 - Mille Papaveri rossi - Il coraggio e la pieta'.Gli ebrei in Italia durante la guerra p.1
02:59 - Il coraggio e la pietà. Gli ebrei e l Italia durante la guerra
04:12 - Come eravamo 78 - 82
04:41 - Viaggio in Italia-Abruzzo p.9 Ritorno al presente
05:35 - Il giorno e la storia
05:55 - Passato e Presente - Il dramma Giuliano-Dalmata dalle Foibe all'esodo con il prof.Raoul Pupo