Stefano (Luca Bizzarri) ha trent'anni, una moglie, una figlia, due mutui e un lavoro che non lo soddisfa. Quando per errore si vede accreditati sei miliardi sul suo conto decide di "inventarsi" una seconda possibilità. Coperto dal suo fedele amico Mauro (Paolo Kessisoglu) deve cercare di nascondere a sua moglie Lisa (Luciana Littizzetto) la sua convivenza con un'altra donna, Antonia (Maddalena Maggi), con la quale ha anche un bambino. Ma ogni sua decisione complicherà sempre di più le cose… CURIOSITA' - Il film ricorda opere della commedia all'italiana come "L'immorale" di Pietro Germi e "Il bigamo" di Luciano Emmer. Anche la colonna sonora è Anni '60 con brani di Piero Umiliani, Piero Piccioni e Gian Piero Reverberi. Primo dei tre film della coppia comica Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, accompagnati da una schiera di attori comici come Luciana Littizzetto, Maddalena Maggi, Gigio Alberti, Corrado Fantoni, Enrico Bertolino… In una piccola parte (è la commessa di un negozio) la futura leterina e soubrette televisiva Elisa Triani.
Titolo Originale: E allora mambo
Genere: Commedia
Durata: 1h 40m
Anno: 1999
Paese: Italia
Regia: Lucio Pellegrini
Cast: Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Luciana Littizzetto, Maddalena Maggi