Baciami piccina

Nel 1943 in Italia, nel pieno della seconda guerra mondiale, due carabinieri sono stati inviati a Civita di Terentola per sedare una sommossa. Nel frattempo il maresciallo Marchionni (Augusto Zucchi) ordina al brigadiere Petroni (Neri Marcorè) di andare alla stazione ferroviaria ad aspettare il treno su cui viaggiano due colleghi provenienti dal sud Italia, che stanno scortando a Venezia il truffatore Raoul Nuvolini (Vincenzo Salemme). CURIOSITA' Il film è stato diretto dal regista Roberto Cimpanelli (al suo secondo film dopo il riuscito esordio nel 1996 con "Un inverno freddo freddo"), che ha collaborato anche alla sceneggiatura, assieme al veterano Furio Scarpelli ed al figlio Giacomo Scarpelli, che in coppia avevano già firmato nel 2006 "N Io e Napoleone" di Paolo Virzì, nel 2003 "Opopomoz" di Enzo D'Alò e nel 2000 "Concorrenza sleale" di Ettore Scola. Si tratta del rifacimento cinematografico di un film, di circa quindici anni successivo ai fatti narrati, a sua volta incentrato sugli avvenimenti storici del settembre 1943 e basato su un'idea del vecchio regista Sergio Citti, richiama alla memoria classici italiani come "I due marescialli", "Tutti a casa" e "La Grande Guerra"
- Titolo Originale: Baciami piccina
- Genere: Commedia
- Durata: 1h 40m
- Anno: 2006
- Paese: Italia
- Regia: Roberto Cimpanelli
- Cast: Neri Marcore', Elena Russo, Vincenzo Salemme, Marco Messeri