Nicolao della Flue


Il documentario ripercorre la storia della conversione dell'eremita e mistico Nicolao della Flue (1417 - 1487) che da contadino ricco, combattente, giudice, padre di famiglia, bruscamente si sottrae al mondo e a se stesso attraverso il digiuno per diventare eremita. Il regista Luke Gasser, del Canton Obwaldo come della Flue, racconta in prima persona la storia della propria passione per questa figura emblematica che in un'epoca di cambiamenti radicali (sono gli albori del capitalismo) vede un´unica via di salvezza nell'avvicinarsi a Dio. Le interviste con uno storico, un germanista e una psicologa, così come l´opinione dei contemporanei introdotta attraverso le figure fittizie della moglie, del figlio e del confessore, portano sul mistico sguardi diversi ma più di tutto stupisce la potenza lirica delle visioni dello stesso della Flue, testi che, indagando alle radici la natura umana e il suo rapporto col mondo, sono di indiscussa attualità. Noto al di là dei confini della Svizzera già quand'era in vita, e meta di pellegrinaggi, Nicolao della Flue verrà proclamato Santo nel 1947.

comments powered by Disqus