Missione


I poveri nutrono la terra, la terra nutre i poveri” di Pasquale Scimeca. Il documentario inizia con la mietitura sulle colline di Tagliavia, a pochi chilometri da Corleone. Le spighe diventano grano. Il grano viene macinato nel mulino. La farina viene impastata e infornata. Il pane viene raccolto nelle ceste e più tardi servirà per sfamare i fratelli, le sorelle e i bambini che vivono nella Missione. Tutto questo succede a Palermo, dove venticinque anni fa, Biagio Conte, lasciò la famiglia, gli agi e le ricchezze per dedicare la sua vita ai poveri. Una scelta condivisa da un sacerdote salesiano: don Pino Vitrano, che lascia anche lui l’insegnamento in un liceo prestigioso e una comoda parrocchia, per vivere il suo sacerdozio assieme ai poveri, ai malati, ai bisognosi. Nasce così la missione di “Speranza e Carità, una delle più belle, una tra le più rivoluzionarie esperienze verificatesi in questi anni nella città di Palermo. Un esempio da seguire e da imitare, per tutti quelli, e sono tanti, che hanno a cuore gli ultimi, i poveri, i migranti, i senza tetto, chi non ha voce né speranza.

comments powered by Disqus