L'alba dell'umanità


Da quando Darwin teorizzò la discendenza dall´uomo dalle scimmie, gli scienziati si sono buttati a capofitto nella ricerca di segni incontrovertibili di questa teoria. Negli ultimi cinquant´anni sono stati trovati fossili che hanno colmato alcune delle lacune presenti nella storia dell´evoluzione. Il problema è che i reperti trovati sono pochi e piuttosto scaglionati, e offrono solo alcune indicazioni su come, nel corso di milioni di anni, ci siamo gradualmente trasformati da scimmie in umani. Ora, in Sudafrica, in caverne profonde e difficilmente raggiungibili, sono state trovate due nuove specie di ominidi. Queste ossa, riconducibili all´homo naledi, potrebbero illuminare un lungo periodo della nostra evoluzione, un periodo di circa un milione di anni, che rappresenta da sempre un mistero per la scienza. Una nuova luce brilla all´alba dell´umanità.

comments powered by Disqus